top of page
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
servizi

Servizi

montaggio icon.jpg

Montaggio video e
Motion Graphic

In sede o da remoto, usando i migliori programmi di video editing: Premiere Pro, After Effects e Da Vinci.

riprese icon.jpg

Operatore di Camera

Per eventi dal vivo, assistente operatore su set, per interviste, per social video, per video tutorial...

dirette icon.jpg

Regie Live Multicamera

In collaborazione con Filandolarete. Per eventi dal vivo, incontri istituzionali e dirette streaming con Vmix.

skills
montaggio video

Montaggio Video

Technogym Master Trainer Event 2022
01:58
Politico Poetico | il Racconto
49:10

Politico Poetico | il Racconto

𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗼𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 | 𝗶𝗹 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 🔹 realizzato da Livio Dagrezio 🔹 a cura del Teatro dell’Argine 🔹 con i partecipanti e le partecipanti al progetto Politico Poetico 🔹 oltre 800 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado di Bologna e Città metropolitana che hanno preso parte a Il Parlamento 🔹 gli attori, le attrici, la squadra artistica e tecnica de Il Labirinto 🔹 la compagnia Teatro dell’Argine 🔹e tutte le persone, gli enti e le istituzioni che hanno reso possibile la realizzazione del progetto Politico Poetico un progetto del Teatro dell’Argine Premio Speciale Ubu 2020-2021 Premio Rete Critica 2021 Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna (categoria Diritti Doveri) 2021 Premio Ged-Gender Equality And Diversity della Regione Emilia-Romagna 2021 partner Fondazione per l’Innovazione Urbana, Fondazione Unipolis, Impronta Etica in collaborazione con Alma Goals, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), Dipartimento Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali e Dipartimento Scienze dell’Educazione Giovanni Maria Bertin - Università di Bologna, Touchlabs Bologna e Team Gravital con il patrocinio di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Comune di San Lazzaro di Savena, Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna (sezione Il Parlamento) collaborazioni scientifiche ASP Città di Bologna – Azienda pubblica di servizi alla persona, Azienda USL di Bologna (Servizio Dipendenze Patologiche e Area Sociosanitaria del Distretto di San Lazzaro – Unità Sociosanitaria Minori), Cassero LGBTI Center, CDH - Centro Documentazione Handicap di Bologna, Centro per la Giustizia Minorile per l’Emilia-Romagna e le Marche – sede di Bologna, Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna Onlus con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Unipolis, Legacoop Bologna, MiBACT Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Regione Emilia-Romagna. Politico Poetico è parte di Così sarà! La città che vogliamo, realizzato da Emilia-Romagna Teatro Fondazione, promosso da Comune di Bologna, cofinanziato dall'Unione Europea - Fondo Sociale Europeo, nell'ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020. Per ulteriori informazioni www.politicopoetico.it

Operatore di Camera

Politico Poetico | il Racconto
49:10

Politico Poetico | il Racconto

𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗼𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 | 𝗶𝗹 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 🔹 realizzato da Livio Dagrezio 🔹 a cura del Teatro dell’Argine 🔹 con i partecipanti e le partecipanti al progetto Politico Poetico 🔹 oltre 800 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado di Bologna e Città metropolitana che hanno preso parte a Il Parlamento 🔹 gli attori, le attrici, la squadra artistica e tecnica de Il Labirinto 🔹 la compagnia Teatro dell’Argine 🔹e tutte le persone, gli enti e le istituzioni che hanno reso possibile la realizzazione del progetto Politico Poetico un progetto del Teatro dell’Argine Premio Speciale Ubu 2020-2021 Premio Rete Critica 2021 Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna (categoria Diritti Doveri) 2021 Premio Ged-Gender Equality And Diversity della Regione Emilia-Romagna 2021 partner Fondazione per l’Innovazione Urbana, Fondazione Unipolis, Impronta Etica in collaborazione con Alma Goals, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), Dipartimento Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali e Dipartimento Scienze dell’Educazione Giovanni Maria Bertin - Università di Bologna, Touchlabs Bologna e Team Gravital con il patrocinio di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Comune di San Lazzaro di Savena, Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna (sezione Il Parlamento) collaborazioni scientifiche ASP Città di Bologna – Azienda pubblica di servizi alla persona, Azienda USL di Bologna (Servizio Dipendenze Patologiche e Area Sociosanitaria del Distretto di San Lazzaro – Unità Sociosanitaria Minori), Cassero LGBTI Center, CDH - Centro Documentazione Handicap di Bologna, Centro per la Giustizia Minorile per l’Emilia-Romagna e le Marche – sede di Bologna, Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna Onlus con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Unipolis, Legacoop Bologna, MiBACT Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Regione Emilia-Romagna. Politico Poetico è parte di Così sarà! La città che vogliamo, realizzato da Emilia-Romagna Teatro Fondazione, promosso da Comune di Bologna, cofinanziato dall'Unione Europea - Fondo Sociale Europeo, nell'ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020. Per ulteriori informazioni www.politicopoetico.it
contatti

Contatti

via pradosole, 8

25040, Artogne

Brescia

+39 338 7876129

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram

Thanks for submitting!

bottom of page